Come vengono coltivate e scelte le genetiche di canapa legale

Come vengono coltivate e scelte le genetiche di canapa legale

Le genetiche di canapa legale sono dei semi modificati geneticamente di cannabis light, ossia leggera nel contenuto di THC, un componente attivo che può dare dipendenza e diversi effetti indesiderati.

In particolare, parliamo di semi autofiorenti femminizzati per ottenere solamente delle piante femmine che producono infiorescenze femminili di Canapa Sativa ricche di nutrienti (es. aminoacidi e acidi grassi Omega 3 e 6) e CBD, una molecola naturale dalle comprovate proprietà curative e una fioritura che non dipende dalla luce solare.

A tal proposito, il CBD (Cannabidiolo) è un elemento psicoattivo rilassante, disinfiammante, antidolorifico, anticonvulsivo, anticancerogeno, antiacne, antiemetico e contrastante degli effetti psicotropi del THC, i cui elevati livelli rendono la canapa un’erba pericolosa al pari di una droga illegale, cioè una sostanza stupefacente.

Quali sono i fattori determinanti per coltivare e scegliere le genetiche di canapa legale?

Nella coltivazione della cannabis light di volta in volta vengono coltivate e selezionate delle varietà di canapa migliori di quelle già presenti in commercio ottimizzando e diversificando le genetiche di marijuana light in base alla domanda di mercato e alla redditività del processo produttivo.

Si tratta, quindi, di varietà di canapa legale ottenute dalla ricombinazione genetica di altre varietà attraverso delle procedure di selezione e di allevamento. Nello specifico, per coltivare e scegliere le genetiche di canapa legale occorre sfruttare dei particolari incroci fra le stesse o le diverse piante di cannabis light oppure puntare sull’autoimpollinazione che è stabilizzante a livello genetico secondo l’obiettivo da raggiungere e tenere da conto i seguenti fattori chiave:

  • Forza nella crescita
  • Capacità produttiva
  • Incremento dei livelli di CBD o di altri elementi terapeutici
  • Rapporto THC/CBD
  • Adattabilità ambientale (es. tipo di terreno, coltivazione outdoor o indoor e clima)
  • Punto di maturazione (velocità)
  • Rapporto calice-foglia
  • Robustezza contro le malattie e i parassiti
  • Caratteristiche floreali e fogliari
  • Predisposizione genetica
  • Dimensione
  • Tratti da eliminare, ritrovare o fissare
  • Proprietà organolettiche
  • Qualità e quantità di nutrienti, terpeni e principi attivi

Infine, l’obiettivo da perseguire è rilevante per la coltivazione e la scelta delle genetiche di canapa legale; ad esempio, gli scopi possono essere industriali, soprattutto, nella sfera alimentare, cosmetica, edile, cartiera, tessile, della plastica, dei combustibili, ecc.

In effetti, alcune varietà di canapa legale sono più adatte per ottenere delle fibre per tessuti mentre altre sono più idonee alla produzione di semi da olio commestibile, altamente nutriente e antiossidante.

Canapando: coltivazione sostenibile e vendita di cannabis light e dei suoi derivati

Di sicuro, adesso hai capito che la canapa legale è una pianta a basso contenuto di THC, principio attivo psicotropo e stupefacente in grado di provocare dipendenza, panico, paranoia e tachicardia. A questo proposito, sarai felice di sapere che ormai la produzione industriale e la vendita d’infiorescenze di cannabis light è legale nell’Unione Europea, quindi anche nel nostro paese che ne fa parte, ma solamente se le infiorescenze sono state inserite nel catalogo delle 68 varietà certificate, alcune delle quali sono originarie del nostro territorio italiano.

Nel settore della produzione agricola e della vendita delle infiorescenze di cannabis e dei suoi derivati un’azienda di grande esperienza che ha sposato la filosofia della canapa light è Canapando, un’impresa romana nata dalla passione per il mondo della canapa legale che coltiva, produce e sceglie le sue genetiche cercando di restare sempre un produttore ecologista e rispettoso dell’ambiente.

In particolare, i prodotti di canapa light sono naturali, biologici, certificati e fra i migliori sul mercato, viaggiano in modo riservato, sono completamente legali, hanno un contenuto di THC inferiore ai limiti previsti dalla legge (0,6%) e possono essere usati esclusivamente a fini tecnici, della ricerca o del collezionismo. Infatti, i prodotti non sono degli stupefacenti o dei medicinali, non contengono dei principi attivi droganti, non danneggiano la salute e sono rivolti soltanto agli adulti.

Se non sai da quale prodotto cominciare la tua nuova esperienza di benessere, magari per sostituire il solito tabacco oppure per arricchire le tue tisane e i tuoi decotti con effetti naturalmente rilassanti, antinfiammatori, analgesici e ansiolitici, consigliamo il Grinder Mix di Canapando.