Il nuovo Corso CCNP Enterprise e le novità Cisco: nel 2020 tira aria di cambiamento

Il nuovo Corso CCNP Enterprise e le novità Cisco: nel 2020 tira aria di cambiamento

Vega Training, realtà specializzata nella formazione IT di grande fama, ha da poco dato il via al nuovo Corso CCNP Enterprise. Il corso permette di trasformarsi nelle figure professionali in assoluto più ricercate dalle aziende di oggi e segue da vicino quelle che sono le novità che Cisco ha deciso di introdurre nel suo sistema di certificazioni.

Cisco: ecco tutti i cambiamenti al modello certificazioni

Come di sicuro sapete, la certificazioni Cisco sono da sempre considerate come le migliori dato che prendono in considerazione le innovazioni e le nuove tecnologie del mondo IT, quelle che sono possono essere considerate come rivoluzionarie. Con queste certificazioni quindi chi vuole lavorare nel mondo IT ha la possibilità di essere sempre aggiornato e di avere un curriculum vitae capace di fare gola alle aziende odierne.

Proprio per cercare di rispondere alle esigenze delle aziende di oggi, Cisco ha deciso di offrire una nuovo sistema di certificazioni. Il nuovo sistema prevede una maggiore flessibilità e la possibilità di personalizzare il proprio percorso di studi, così che le aziende possano scovare un curriculum ad hoc per loro. Il nuovo sistema prevede anche meno requisiti per l’accesso ai corsi e alle certificazioni, in modo da creare figure professionali ad hoc in modo veloce. Il mondo IT infatti non si ferma mai e spesso le aziende non possono davvero perdere tempo! I candidati migliori devono già essere lì, a loro disposizione.

Ecco i cambiamenti che Cisco ha deciso di introdurre:

  • Una nuova certificazione, la DevNet. Il settore automazione è sempre più sviluppato, un settore che è alla costante ricerca di nuove figure professionali. Peccato che sino ad oggi non fossero disponibili delle certificazioni di alto livello. Proprio per questo Cisco ha deciso di inserire nel suo sistema una nuova certificazione.

  • No ai prerequisiti. Sino a poco tempo fa era necessario essere in possesso di ben precisi prerequisiti per potersi iscrivere ad un corso CCNP e per poter accedere all’esame. Oggi questi prerequisiti vengono messi in disparte. Per ottenere la CCNP, non è più necessario quindi possedere già la certificazione CCNA. In questo modo si offre a chi lavora nel mondo IT la possibilità di ottenere una maggiore flessibilità, di trasformarsi nella figura professionale desiderata in poco tempo, di non perdere tempo prezioso dato che alcune competenze sono già state assunte sulle proprie spalle con l’esperienza diretta sul campo.

  • Certificazioni singole per ogni esame intrapreso. Alcuni percorsi Cisco prevedono più esami per poter ottenere la certificazione. Sino ad oggi solo l’esame finale consentiva di ottenere un riconoscimento. Da oggi invece ogni singolo esame permette di ottenere la relativa certificazione, così che ogni risultato possa essere valorizzato e con esso ogni competenza.

  • Esami a scelta. Per ottenere la certificazione CCNP è necessario seguire un esame identico per tutti e un esame a scelta, così da poter personalizzare il percorso formativo e valorizzare le specifiche abilità al meglio.

Il nuovo corso Vega Training

Come abbiamo inizialmente affermato, il nuovo Corso CCNP Enterprise di Vega Training segue i dettami che Cisco ha deciso di introdurre. Possono accedere al corso e alla certificazione quindi anche coloro che non sono in possesso della CCNA. Inoltre è necessario sostenere un esame core identico per tutti e un esame invece a scelta del candidato, nella sua area di specializzazione. Per ogni esame, è prevista una certificazione, un riconoscimento insomma del traguardo ottenuto.

Vega Training non apporta invece alcuna modifica alle molte diverse possibilità di fruizione del corso, che da sempre sono parte integrante del successo di questa realtà formativa. Il corso infatti può essere fruito in aula, con lezioni frontali da parte del docente. Coloro che invece vogliono fruire del corso da remoto, possono farlo grazie ad un innovativo e tecnologico sistema che permette di essere presenti in diretta alle lezioni ma in modalità virtuale. Infine, il corso è anche fruibile con la modalità autoapprendimento. Da ricordare poi che Vega Training permette ai corsisti di fare pratica grazie al laboratorio Cisco, che è disponibile per tutti anche da remoto, ogni giorno della settimana, festivi compresi, e 24 ore su 24.