Sono davvero numerose le cantine italiane che sono riuscite a diventare molto famose, sia in tutto il resto d’Italia che anche all’estero. Tra queste, dobbiamo sicuramente ricordare anche la cantina piemontese Gaja, nata nel lontano 1859. Si trova a Barbaresco, in provincia di Cuneo, proprio nel cuore delle Langhe.
La cantina si trova in una delle zone più fertili per la produzione di vitigni di alta qualità, ma se credete davvero che questa caratteristica sia sufficiente per riuscire a produrre un vino davvero incredibile, vi sbagliate. Solo le cantine infatti che riescono a portare avanti il loro lavoro con passione, sviluppando un know how sempre più professionale e competente hanno le carte in regola per il successo e proprio questo è il caso della cantina piemontese Gaja. Questa cantina infatti è composta da persone che amano il loro lavoro e che da sempre hanno cercato il modo di rendere ogni tradizione produttiva molto più moderna e all’avanguardia, al passo con i tempi che corrono, anche ovviamente andando alla ricerca di nuove tecniche che potessero garantire performance migliori. Oggi la cantina piemontese Gaja dispone di oltre 92 ettari di territorio coltivati a vite e produce ogni anno oltre 300.000 bottiglie di vini semplicemente incredibili realizzati con le uve Barbaresco, Barolo, Nebbiolo, Chardonnay e Sauvignon.
Tra i vini in assoluto più interessanti realizzati dalla cantina Gaja, dobbiamo ricordare il Sorì Tildìn, considerato un vero e proprio capolavoro. Questo vino rosso è realizzato con le uve Nebbiolo delle Langhe ed è elevato in barrique e botti. Si tratta di un vino elegante, raffinato e davvero molto pregiato, pensato appositamente per tutti gli amanti dell’enologia, per tutti coloro che proprio non possono fare a meno di andare alla ricerca dei vini in assoluto migliori del panorama italiano. Di gran classe e con una potenza davvero senza eguali, questo è un vino anche molto persistente, che si lascia assaporare quindi con un’intensità unica.
Anche solo osservare un bicchiere di questo vino è una meravigliosa esperienza, il preludio perfetto all’assaggio: il rosso granato del vino infatti è altamente luminoso ed elegante. Basta annusare per qualche istante il bicchiere di vino per poter sentirete prugne, fragole e amarene, ma anche cioccolato, spezie e liquirizia. All’assaggio, il vino appare molto strutturato, persistente ma raffinato. Può essere scelto per ogni piatto a base di carne rossa e cacciagione, ma come tutti i veri grandi vini può essere gustato anche da sole.
Ma dove acquistare i vini della cantina piemontese Gaja? Oggi per fortuna non è più necessario andare in giro per negozi e cantine per acquistare i vini migliori che il nostro territorio italiano ci offre. Il web infatti è un mezzo potente che è già entrato a pieno titolo nel settore vinicolo e che grazie alle enoteche online permette a tutti di acquistare i vini più pregiati in pochi semplici click, da computer e persino da smartphone e tablet. Tannico è una delle enoteche migliori dove trovate tutti i vini della cantina Gaja, bottiglie pregiate che vi vengono offerte a prezzi concorrenziali rispetto alla media di mercato.